Forma verbale |
| Decondizionerebbero è una forma del verbo decondizionare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di decondizionare. |
Informazioni di base |
| La parola decondizionerebbero è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con decondizionerebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decondizionerebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: decondizionerò, decondiziono, decoder, decozione, decorerò, decorro, decoro, decine, decrebbero, decrebbe, deodorerò, deodoro, dedizione, debbo, donde, donino, doni, dono, donne, donerebbero, donerebbe, donerò, dodi, dodo, dorerò, dorrò, doro, dionee, dine, dino, direbbero, direbbe, dire, dirò, eoni, eone, enzo, enne, edizione, edere, ezio, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, condizionerò, condiziono, condii, condirebbero, condirebbe, condire, condirò, condonerebbero, condonerebbe, condonerò, condono, condor, conio, conino, conierebbero, conierebbe, conierò, coni, conobbero, conobbe... |
| Parole contenute in "decondizionerebbero" |
| con, eco, ere, ero, zio, ebbe, ione, nere, condi, onere, zione, ebbero, dizione, condizione, condizionerebbe, condizionerebbero, decondizionerebbe. Contenute all'inverso: noi, ore, bere, noce. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decondizionerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionereste/resterebbero. |
| Usando "decondizionerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ricondizionerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decondizionerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionerebbe/eroe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decondizionerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decondizionerebbe+ero, decondizionerebbe+ebbero, decondizionerebbe+condizionerebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un potente decolorante, Decorare con fregi e disegni, Decorano la saint-honoré, Arreda, decora e separa, I frammenti di frutta secca o cioccolato impiegati per decorare i dolci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decondizionavate, decondizionavi, decondizionavo, decondizionerà, decondizionerai, decondizioneranno, decondizionerebbe « decondizionerebbero » decondizionerei, decondizioneremmo, decondizioneremo, decondizionereste, decondizioneresti, decondizionerete, decondizionerò |
| Parole di diciannove lettere: deburocratizzazioni, decalcificherebbero, decarbossilerebbero « decondizionerebbero » decontestualizzammo, decontestualizzando, decontestualizzante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): collezionerebbero, ispezionerebbero, sezionerebbero, vivisezionerebbero, dissezionerebbero, addizionerebbero, condizionerebbero « decondizionerebbero (orebberenoizidnoced) » ricondizionerebbero, frizionerebbero, posizionerebbero, riposizionerebbero, sanzionerebbero, menzionerebbero, attenzionerebbero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |