Forma verbale |
| Condizionassimo è una forma del verbo condizionare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condizionare. |
Informazioni di base |
| La parola condizionassimo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: i (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condizionassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condizionai, condizioni, condiziono, condii, condiamo, condissimo, condissi, condonassimo, condonassi, condonai, condona, condoni, condono, condom, conio, conino, coniassimo, coniassi, coniai, coniamo, conia, coni, cono, codina, codini, codino, codona, codoni, coda, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, cina, cinsi, ciao, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, ondina, ondona, ondosi, ondoso, onda, onissi, odiosi, odioso, odio, odino, odiassimo, odiassi, odiai, odiamo, odia, odonimo, odono, oziosi, ozioso, ozio, ozino, oziassimo, oziassi, oziai, oziamo, ozia, ozoni, ozono, oasi, ossi... |
| Parole con "condizionassimo" |
| Finiscono con "condizionassimo": decondizionassimo, ricondizionassimo. |
| Parole contenute in "condizionassimo" |
| con, nas, sim, zio, assi, condi, ziona, condiziona, condizionassi. Contenute all'inverso: ano, noi, san, issa, miss, sano, issano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condissimo e ziona (CONDIzionaSSIMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condizionassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondizionassimo, condirà/razionassimo, condizionamenti/mentissimo, condizionaste/stessimo, condizionatura/turassimo. |
| Usando "condizionassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decondizionassi * = demo; decondiziona * = dessimo; secondi * = sezionassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condizionassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionassi/mode, ricondizionassi/mori. |
| Usando "condizionassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decondizionassi = mode; mode * = decondizionassi; mori * = ricondizionassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condizionassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionassimo = condirà; sezionassimo * = secondi; dessimo * = decondiziona; * stessimo = condizionaste; * mentissimo = condizionamenti; demo * = decondizionassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una libertà condizionata, Un giornalista che sa condizionare i suoi lettori, Si dice di un fattore che condiziona ed è condizionato da altri, I media condizionano l'opinione pubblica, Un'aria da condizionatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condizionante, condizionanti, condizionare, condizionarono, condizionasse, condizionassero, condizionassi « condizionassimo » condizionaste, condizionasti, condizionata, condizionatamente, condizionate, condizionati, condizionato |
| Parole di quindici lettere: condizionamenti, condizionamento, condizionassero « condizionassimo » condizionatrice, condizionatrici, condizioneranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preselezionassimo, collezionassimo, ispezionassimo, sezionassimo, vivisezionassimo, dissezionassimo, addizionassimo « condizionassimo (omissanoizidnoc) » decondizionassimo, ricondizionassimo, frizionassimo, posizionassimo, riposizionassimo, sanzionassimo, menzionassimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |