Forma verbale |
| Condizionarono è una forma del verbo condizionare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di condizionare. |
Informazioni di base |
| La parola condizionarono è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: o (quattro), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condizionarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condizionano, condiziono, condii, condirono, condirò, condonarono, condonano, condona, condono, condor, conio, conino, coniarono, coniano, conia, coni, cono, codina, codino, codona, coda, corono, coro, corno, cina, ciao, ciano, ciro, czar, caro, ondina, ondona, onda, onoro, odio, odino, odiarono, odiano, odia, odono, odoro, odano, ozio, ozino, oziarono, oziano, ozia, ozono, orno, nona, nono, nonno, nano, dinaro, dinar, dina, dino, diano, dirò, donarono, donano, dona, dono, doro, darò, inno, zona, arno. |
| Parole con "condizionarono" |
| Finiscono con "condizionarono": decondizionarono, ricondizionarono. |
| Parole contenute in "condizionarono" |
| aro, con, zio, condi, ziona, condiziona. Contenute all'inverso: ano, noi, ora, onora, onorano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condirono e ziona (CONDIzionaRONO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condizionarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondizionarono, condirà/razionarono, condizionamenti/mentirono, condizionatura/turarono. |
| Usando "condizionarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondi * = sezionarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condizionarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionarono = condirà; sezionarono * = secondi; * mentirono = condizionamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "condizionarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: condiziono/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I pubblicitari in grado di condizionare le scelte dei consumatori, Un giornalista condizionante, I media condizionano l'opinione pubblica, Si dice condizionando, Il fisiologo russo che studiò i riflessi condizionati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condizionamento, condizionammo, condizionando, condizionano, condizionante, condizionanti, condizionare « condizionarono » condizionasse, condizionassero, condizionassi, condizionassimo, condizionaste, condizionasti, condizionata |
| Parole di quattordici lettere: condividessimo, condizionabile, condizionabili « condizionarono » condizionatore, condizionatori, condizionatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preselezionarono, collezionarono, ispezionarono, sezionarono, vivisezionarono, dissezionarono, addizionarono « condizionarono (onoranoizidnoc) » decondizionarono, ricondizionarono, frizionarono, posizionarono, riposizionarono, sanzionarono, menzionarono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |