Forma verbale |
| Condiscendiamo è una forma del verbo condiscendere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di condiscendere. |
Informazioni di base |
| La parola condiscendiamo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condiscendiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condiscendiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condiscenda, condiscendo, condisci, condisca, condisco, condii, condiamo, condendo, conici, conica, conico, conino, conidio, conidi, coniamo, conia, conio, coni, consce, conscia, conscio, consci, concediamo, concedi, conceda, concedo, conce, conciamo, concia, concimo, concio, conci, conca, cono, codice, codici, codini, codina, codino, code, coda, cosce, coscia, coscio, cosci, cosca, coseni, coseno, cose, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, cociamo, coca, como, cnidia, cnidio, cnidi, cica, cina, cidì, ciao, ceniamo, ceni, cena, ceno, cediamo, cedi, ceda, cedo, ondina, onde, onda, onisco, onice, onici, once... |
| Parole con "condiscendiamo" |
| Finiscono con "condiscendiamo": accondiscendiamo. |
| Parole contenute in "condiscendiamo" |
| amo, con, dia, condi, diamo, scendi, condisce, discendi, scendiamo, condiscendi, discendiamo. Contenute all'inverso: csi, mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condiamo e scendi (CONDIscendiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condiscendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condisceso/sondiamo, condiscendiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condiscendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condisca/accendiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condiscendiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondiamo = condisceso; * temo = condiscendiate. |
| Sciarade e composizione |
| "condiscendiamo" è formata da: con+discendiamo, condi+scendiamo, condiscendi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condiscendiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+discendiamo, condisce+scendiamo, condisce+discendiamo, condiscendi+diamo, condiscendi+scendiamo, condiscendi+discendiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Condiscono le orecchiette, Quella russa è condita con la maionese, Condite... o costose, Che condivide sinceramente, Lo è un atteggiamento di superiorità condiscendente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condiscendeva, condiscendevamo, condiscendevano, condiscendevate, condiscendevi, condiscendevo, condiscendi « condiscendiamo » condiscendiate, condiscendo, condiscendono, condiscepolo, condiscese, condiscesero, condiscesi |
| Parole di quattordici lettere: condiscendessi, condiscendeste, condiscendesti « condiscendiamo » condiscendiate, condivideranno, condividerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvicendiamo, incendiamo, scendiamo, ascendiamo, trascendiamo, discendiamo, ridiscendiamo « condiscendiamo (omaidnecsidnoc) » accondiscendiamo, fendiamo, offendiamo, difendiamo, splendiamo, risplendiamo, emendiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |