Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candiamo, conciamo, condimmo, contiamo, fondiamo, mondiamo, sondiamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coniamo. Altri scarti con resto non consecutivo: conia, conio, coni, cono, coda, como, ciao, onda, odiamo, odia, odio, damo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: condivamo. |
| Parole con "condiamo" |
| Finiscono con "condiamo": fecondiamo, circondiamo, nascondiamo, assecondiamo, rifecondiamo. |
| Parole contenute in "condiamo" |
| amo, con, dia, condi, diamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fon si ha CONfonDIAMO; con divi si ha CONdiviDIAMO; con soli si ha CONsoliDIAMO; con vali si ha CONvaliDIAMO; con zioni si ha CONDIzioniAMO; con scendi si ha CONDIscendiAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attendiamo, cobra/brandiamo, coca/candiamo, coeso/esondiamo, coma/mandiamo, como/mondiamo, copre/prendiamo, core/rendiamo, cosca/scandiamo, cosce/scendiamo, cosci/scindiamo, coso/sondiamo, coste/stendiamo, cote/tendiamo, cove/vendiamo, conca/cadiamo, conce/cediamo, concorre/corrediamo, concorro/corrodiamo, condirà/diradiamo, condivi/dividiamo... |
| Usando "condiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamoci = conci; bacon * = badiamo; * amore = condire; rubicondi * = rubiamo; baco * = bandiamo; caco * = candiamo; reco * = rendiamo; fioco * = fiondiamo; speco * = spendiamo; acceco * = accendiamo; arreco * = arrendiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conduca/acuiamo, condivida/adivamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: iracondia/moira. |
| Usando "condiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iracondia = moira; moira * = iracondia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conci/diamoci, condire/amore. |
| Usando "condiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandiamo * = baco; * mandiamo = coma; * rendiamo = core; rendiamo * = reco; badiamo * = bacon; * brandiamo = cobra; * cadiamo = conca; * cediamo = conce; * godiamo = congo; * tediamo = conte; * prendiamo = copre; * scendiamo = cosce; * scindiamo = cosci; * stendiamo = coste; spendiamo * = speco; accendiamo * = acceco; arrendiamo * = arreco; * attendiamo = coatte; * diradiamo = condirà; * dividiamo = condivi; ... |
| Sciarade e composizione |
| "condiamo" è formata da: con+diamo, condi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+diamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "condiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/damo. |
| Intrecciando le lettere di "condiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rima * = ricomandiamo; rivali * = riconvalidiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.