Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condiscese |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condiscesi, condisceso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condisse, coni, consce, conce, codice, code, cosce, cose, cosse, coese, onde, onice, once, disse, dice. |
| Parole con "condiscese" |
| Iniziano con "condiscese": condiscesero. |
| Finiscono con "condiscese": accondiscese. |
| Contengono "condiscese": accondiscesero. |
| Parole contenute in "condiscese" |
| con, condi, scese, discese, condisce. Contenute all'inverso: csi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola acro dà ACcondisceseRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condiscese" si può ottenere dalle seguenti coppie: condisco/scoscese. |
| Usando "condiscese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scesero = condirò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condiscese" si può ottenere dalle seguenti coppie: condisca/accese. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condiscese" si può ottenere dalle seguenti coppie: condirò/scesero. |
| Usando "condiscese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisco * = scoscese; * eroe = condiscesero. |
| Sciarade e composizione |
| "condiscese" è formata da: con+discese, condi+scese. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condiscese" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+discese, condisce+scese, condisce+discese. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "condiscese" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conce/disse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.