(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se condiscendessimo alle nozze anticipate di nostro figlio il nonno brontolerebbe. |
| * Se tu condiscendessi alle mie richieste, te ne sarei eternamente grato. |
| * Se due miei colleghi condiscendessero a collaborare con me, il progetto informatico si concluderebbe in meno tempo. |
| * Se la mia amica condiscendesse alle nozze della figlia, la farebbe felice. |
| * Alla fine condiscendesti e mi acquistasti l'auto nuova invece di riparare quella vecchia. |
| Come nonni condiscendiamo volentieri ai desideri dei nostri nipotini. |
| * Spero che condiscendiate alle nozze dei nostri figli. |
| Dopo aver tostato il pane taglia i pomodorini e condisci con olio e sale. |