Forma verbale |
| Condiscendessimo è una forma del verbo condiscendere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condiscendere. |
Informazioni di base |
| La parola condiscendessimo è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condiscendessimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condiscendessimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condiscendi, condiscendo, condiscesi, condisceso, condisci, condisco, condissimo, condissi, condii, condendo, condensi, condenso, conici, conico, conino, conidio, conidi, conio, coni, consce, conscio, consci, consensi, consenso, consesso, concedessimo, concedessi, concede, concedi, concedo, concessi, concesso, conce, concimo, concio, conci, connessi, connesso, cono, codice, codici, codine, codini, codino, code, cosce, coscio, cosci, coseni, coseno, cose, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, coesi, coeso, como, cnidio, cnidi, cinesi, cine, cinsi, cidì, cene, censi, censo, ceni, ceno... |
| Parole con "condiscendessimo" |
| Finiscono con "condiscendessimo": accondiscendessimo. |
| Parole contenute in "condiscendessimo" |
| con, sim, essi, condi, dessi, scende, dessimo, condisce, discende, scendessi, condiscende, discendessi, scendessimo, discendessimo, condiscendessi. Contenute all'inverso: csi, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condissimo e scende (CONDIscendeSSIMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condiscendessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condiscendeste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condiscendessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condisca/accendessimo. |
| Sciarade e composizione |
| "condiscendessimo" è formata da: con+discendessimo, condi+scendessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condiscendessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+discendessimo, condisce+scendessimo, condisce+discendessimo, condiscende+dessimo, condiscende+scendessimo, condiscende+discendessimo, condiscendessi+dessimo, condiscendessi+scendessimo, condiscendessi+discendessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è un atteggiamento di superiorità condiscendente, I Liguri le condiscono con il pesto, Si condisce con olio e aceto, Condite... o costose, Un contorno condito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condiscendereste, condiscenderesti, condiscenderete, condiscenderò, condiscendesse, condiscendessero, condiscendessi « condiscendessimo » condiscendeste, condiscendesti, condiscendete, condiscendeva, condiscendevamo, condiscendevano, condiscendevate |
| Parole di sedici lettere: condiscendereste, condiscenderesti, condiscendessero « condiscendessimo » condividerebbero, condizionalmente, conduttometriche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accendessimo, riaccendessimo, scendessimo, ascendessimo, trascendessimo, discendessimo, ridiscendessimo « condiscendessimo (omissednecsidnoc) » accondiscendessimo, fendessimo, offendessimo, difendessimo, splendessimo, risplendessimo, dipendessimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |