Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condensanti, condensassi, condensaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: condensati. Altri scarti con resto non consecutivo: condensai, condensi, condenti, condi, connati, consti, conati, conti, coni, codesti, code, coda, coesa, coesi, cosa, cossi, costi, cosi, coti, censi, cenasti, cenai, cena, cent, ceni, cessi, cesti, ceti, casti, cast, casi, onda, onesti, osasti, osati, osai, ossi, osti, oasi, nessi, nesti, nasi, nati, densi, denti, dessi, desti, dati, enti, essi. |
| Parole con "condensasti" |
| Finiscono con "condensasti": ricondensasti. |
| Parole contenute in "condensasti" |
| con, asti, onde, densa, condensa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consti e densa (CONdensaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensasti, condendo/dosasti, condensamenti/mentisti, condensare/resti, condensata/tasti, condensate/testi, condensato/tosti, condensava/vasti, condensavi/visti, condensassi/siti. |
| Usando "condensasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = condensava; * stivi = condensavi; * stivo = condensavo; * stinte = condensante; * stinti = condensanti; * tisi = condensassi; * stivano = condensavano; * stivate = condensavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condensasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondensa/stiri. |
| Usando "condensasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ricondensa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condensasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: condenso/astio, condensante/stinte, condensanti/stinti, condensava/stiva, condensavano/stivano, condensavate/stivate, condensavi/stivi, condensavo/stivo, condensassi/tisi. |
| Usando "condensasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosasti = condendo; * resti = condensare; * testi = condensate; * tosti = condensato; * visti = condensavi; * siti = condensassi; * mentisti = condensamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condensasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensa+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.