Forma verbale |
| Condensarono è una forma del verbo condensare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di condensare. |
Informazioni di base |
| La parola condensarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Come lo sai? Ogni tanto sogno d'essere un daino. Ma guai a dirlo nelle interviste. Mi domanderebbero chi è il cacciatore, come minimo» rispose dando aria ai polmoni, brevi vapori si condensarono: «Freschino, qui. Bello. Su cosa si congiura?» «Dovresti rientrare. Una mezza doccia calda veloce. Tra mezz'ora si mangia» avvertì il Vecio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condensano, condenso, condono, consono, cono, code, coda, coesa, coeso, cosa, coso, corono, coro, corno, censo, cenarono, cenano, cena, ceno, cenno, cero, caro, onda, onero, odeon, odano, odono, osarono, osano, orno, nero, neon, nano, nono, denso, denaro, darò, dono, esano, sarno, sano, sono, arno. |
| Parole con "condensarono" |
| Finiscono con "condensarono": ricondensarono. |
| Parole contenute in "condensarono" |
| aro, con, onde, sarò, densa, condensa. Contenute all'inverso: ora, ras, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensarono, condendo/dosarono, condensamenti/mentirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issarono. |
| Usando "condensarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoraste = condente; * onorasti = condenti; * onorassero = condenserò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condensarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosarono = condendo; * mentirono = condensamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "condensarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: condenso/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Condensati in poco volume, Sono un condensato di tutto l'umano sapere, La più antica forma di condensatore elettrico, La temperatura alla quale il vapore acqueo condensa, Il tribunale che condannò a morte Socrate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condensamento, condensammo, condensando, condensano, condensante, condensanti, condensare « condensarono » condensasse, condensassero, condensassi, condensassimo, condensaste, condensasti, condensata |
| Parole di dodici lettere: condebitrici, condensabile, condensabili « condensarono » condensatore, condensatori, condensavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): improvvisarono, falsarono, pulsarono, ansarono, scansarono, incensarono, addensarono « condensarono (onorasnednoc) » ricondensarono, pensarono, ripensarono, compensarono, ricompensarono, dispensarono, osarono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |