(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Stanco di promesse mai mantenute, di riduzione di salari e pensioni, di accordi mai conclusi ti comprendo se ti spoliticizzerai. |
| Le proroghe a volte servono per portare a compimento lavori che non possono essere conclusi nei tempi preventivati. |
| I lavori erano quasi conclusi, restava solo da sistemare le pavimentazioni. |
| Dopo aver controllato se ci fossero particolari dominanze, conclusi il progetto. |
| Conclusi il nodo alle scarpe da ginnastica con un bel fiocchetto. |
| Non possiamo accettare la tua proposta perché le variazioni da effettuare disambiguerebbero tutti i lavori precedentemente conclusi. |
| I lavori di restauro del Duomo si sono appena conclusi. |
| Si sono conclusi i movimenti migratori dei volatili. |
| Questa fase economica debitoria è dovuta ad alcuni investimenti non ancora conclusi. |
| Gli accordi consorziali tra il mio amico chimico e la ditta di concimi si sono conclusi ieri. |
| Gli scrutini sono conclusi, ora si attendono i risultati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le indagini della polizia conclusero che l'avvelenatrice del medico era l'infermiera. |
| Zama fu teatro di uno scontro tra le truppe romane e cartaginesi che si concluse con la vittoria delle romane. |
| L'attività è stata gestita con leggerezza e non si è conclusa con successo. |
| I fuochi pirotecnici che sibilano nel cielo concludono la festa del santo patrono. |
| * Sei in mala fede e trai sempre conclusionacce nei miei riguardi. |
| Considerarlo incapace è una conclusione piuttosto affrettata. |
| La tua superficialità ti ha portato a conclusioni errate. |
| Le mie osservazioni sono state acquisite nella relazione conclusiva del congresso! |