(indicativo passato remoto).
| Riesaminate le pratiche dell'ufficio archiviammo quelle concluse. |
| Concluse l'arringa con il tono trionfalistico che gli era solito. |
| La festa nuziale si concluse con il sacramentale saluto agli sposi. |
| Zama fu teatro di uno scontro tra le truppe romane e cartaginesi che si concluse con la vittoria delle romane. |
| Cantando e ballando, si concluse felicemente la festa! |
| Luigi ebbe una lunga causa legale che, alla fine, si concluse con la riappropriazione del terreno. |
| Come avevano promesso, appena concluse le elezioni, hanno ridistribuito gli incarichi. |
| Concluse la frase con una risata sardonica che mi ferì. |
| Passando col rosso un'auto investì Pino; testimoni deposero in suo favore; la polizia concluse che la dinamica era verosimilmente come descritta. |
| Concluse il contratto vantaggiosamente per la parte che difendeva. |
| Lo sciopero selvaggio dei lavoratori si concluse con una chiassata contro i sindacalisti. |
| Pur essendo un attacco mirato, si concluse con la morte di molti bambini. |
| Lo spettacolo pirico concluse la notte delle luminarie a Scorrano. |
| La serata al club si concluse con una grande sorpresa del maitre che fiammeggiò i gamberoni alla lampada! |
| Il giorno della mia laurea si concluse con una notte di piacevoli bagordi. |
| Il cammino della nazionale ai mondiali '82 iniziò in sordina ma si concluse poi in maniera trionfale. |
| Esaminò le carte, fece le sue deduzioni, concluse che quell'affare era un bidone. |
| Mia sorella concluse di vestirsi da donna veneziana con un tuppè tra i capelli. |
| Lo scrittore concluse la narrazione del romanzo, con un segreto inconfessato del personaggio chiave. |
| Il giallo si concluse con l'uccisione del pazzo strangolatore di uomini. |