Informazioni di base |
| La parola concertatori è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Cosa avete da borbottare e spergiurare, voialtri maestri concertatori e direttori d'orchestra» guatò sospettoso Bibì dal suo stambugio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: concertatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concertati, concertai, concerto, concerti, concerai, concerà, concerò, concetto, concetti, conca, conci, contatori, contato, contati, contai, conta, conto, conti, conato, conati, cono, coni, coca, corta, corto, corti, cora, coro, corri, cori, cotto, cotti, coti, certo, certi, cerato, cerati, cerai, cera, cero, cerri, ceri, ceto, ceti, cari, onerato, onerati, onerari, onera, onero, oneri, onta, onori, ocra, orto, orti, oratori, orari, otto, otri, nera, nero, neri, netto, netti, nato, nati, nori, erto, erti, erari, eroi, erri, etto, etti, rati, rari, tari, atri. |
| Parole contenute in "concertatori" |
| con, ori, erta, once, tori, certa, conce, concerta, concertato. Contenute all'inverso: tre, atre, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotatori, concerna/natatori, concertavi/aviatori, concertano/notori, concertare/retori. |
| Usando "concertatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = concertano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accertatori, concertata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertano/torino, concertate/torite, concertati/toriti. |
| Usando "concertatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natatori = concerna; * annotatori = conceranno; * notori = concertano; * retori = concertare; * aviatori = concertavi. |
| Sciarade e composizione |
| "concertatori" è formata da: concerta+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concertatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concertato+ori, concertato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concertatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concerto/atri, concetto/rari, contato/cerri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La concertano gli allenatori, Un organizzatore di concerti, opere liriche, balletti, Concertino al chiaro di luna, Caratterizza l'espressività di un concertista, L'__ armonico: un gruppo di concerti di Vivaldi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concertaste, concertasti, concertata, concertate, concertati, concertato, concertatore « concertatori » concertatrice, concertatrici, concertava, concertavamo, concertavano, concertavate, concertavi |
| Parole di dodici lettere: concernevate, concertarono, concertatore « concertatori » concertavamo, concertavano, concertavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): potatori, rotatori, nuotatori, captatori, incartatori, squartatori, accertatori « concertatori (irotatrecnoc) » dissertatori, confortatori, portatori, riportatori, importatori, apportatori, trasportatori |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |