Forma verbale |
| Concentriamo è una forma del verbo concentrare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di concentrare. |
Informazioni di base |
| La parola concentriamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Non ci converrebbe assalirli, — rispose Hong. — Lasciamo pure che si avvicinino e concentriamo qui la resistenza. Chissà, forse non oseranno attraversare il canale per venire a frugare questi canneti. Guardate, sono proprio dei pirati costoro, perché vedo anche dei compatrioti di Pram-Li. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concentriamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concentra, concentro, conceria, concerà, concerò, conciamo, concia, concimo, concio, conci, conca, contro, contiamo, conti, conta, conto, coniamo, conia, conio, coni, cono, cocenti, cociamo, coca, coti, cori, cora, cormo, coro, como, centra, centro, cento, ceniamo, ceni, cena, ceno, cetra, ceti, ceto, cerio, ceri, cera, cero, cria, ciao, oncia, oneri, onera, onero, onta, ocra, otri, nenia, neri, nera, nero, entra, entro, enti, etimo, ermo, trim, trio, tramo, tram, timo, rimo, ramo. |
| Parole con "concentriamo" |
| Finiscono con "concentriamo": deconcentriamo, riconcentriamo. |
| Parole contenute in "concentriamo" |
| amo, con, ria, cent, once, tria, conce, entri, riamo, centri, entriamo, centriamo, concentri. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concentriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incentriamo, corico/riconcentriamo, concerie/rientriamo, concentriate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concentriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accentriamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "concentriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconcentri/amori. |
| Usando "concentriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riconcentri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "concentriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = concentriate. |
| Sciarade e composizione |
| "concentriamo" è formata da: con+centriamo, concentri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concentriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+entriamo, conce+centriamo, concentri+riamo, concentri+entriamo, concentri+centriamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concentriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concimo/entra. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fosse concentriche dell'Inferno dantesco, Un sasso nell'acqua li produce concentrici, Impegnato con costanza e concentrazione, Sono concentrati di saggezza popolare, Riceve molte lettere, concentrate tutte in dicembre. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concentreremmo, concentreremo, concentrereste, concentreresti, concentrerete, concentrerò, concentri « concentriamo » concentriate, concentrica, concentricamente, concentriche, concentrici, concentricità, concentrico |
| Parole di dodici lettere: concentrasti, concentrerai, concentrerei « concentriamo » concentriate, concentriche, concepimenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): entriamo, subentriamo, centriamo, accentriamo, riaccentriamo, decentriamo, incentriamo « concentriamo (omairtnecnoc) » deconcentriamo, riconcentriamo, addentriamo, rientriamo, sottentriamo, sventriamo, incontriamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |