Forma verbale |
| Concentreremo è una forma del verbo concentrare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di concentrare. |
Informazioni di base |
| La parola concentreremo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — L'idea è stata buona, amico mio, e ci servirà magnificamente in questo momento. Noi concentreremo tutte le nostre difese verso le aie e le abitazioni dei servi, lasciando ai dayachi il passo libero e abbandonando loro il bengalow e le tettoie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concentreremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concentrerò, concentro, conceremo, concerò, contro, conteremo, conterò, contee, conte, conto, cono, cocente, cocete, cote, core, correo, corre, corro, cormo, coro, como, centrerò, centro, cento, ceneremo, cenere, cenerò, cene, ceno, cetre, ceto, cerere, ceree, cereo, cere, cerro, cero, cremo, creo, onere, onero, onte, ocree, otre, nere, nero, entrerò, entro, ente, etereo, etere, etero, erre, erro, ermo, tremo, temo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: concentreremmo. |
| Parole con "concentreremo" |
| Finiscono con "concentreremo": deconcentreremo, riconcentreremo. |
| Parole contenute in "concentreremo" |
| con, emo, ere, rem, tre, cent, once, remo, conce, eremo, entreremo, centreremo. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concentreremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incentreremo, corico/riconcentreremo, concerie/rientreremo, concentrereste/resteremo, concentreresti/stimo, concentrerete/temo. |
| Usando "concentreremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = concentreresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concentreremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accentreremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concentreremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: concentrerà/remora, concentreresti/mosti. |
| Usando "concentreremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = concentreresti. |
| Sciarade e composizione |
| "concentreremo" è formata da: con+centreremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concentreremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+entreremo, conce+centreremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La concentrazione di etanolo nel sangue, Pietra dura a striature concentriche, Un sasso nell'acqua li produce concentrici, Decreto con il quale Hitler concentrò nelle sue mani l'intera capacità legislativa ed esecutiva, Sono concentrati di saggezza popolare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concentrerà, concentrerai, concentreranno, concentrerebbe, concentrerebbero, concentrerei, concentreremmo « concentreremo » concentrereste, concentreresti, concentrerete, concentrerò, concentri, concentriamo, concentriate |
| Parole di tredici lettere: concentravamo, concentravano, concentravate « concentreremo » concentrerete, concentricità, concepibilità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): entreremo, subentreremo, centreremo, accentreremo, riaccentreremo, decentreremo, incentreremo « concentreremo (omerertnecnoc) » deconcentreremo, riconcentreremo, addentreremo, rientreremo, sottentreremo, sventreremo, incontreremo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |