(indicativo imperfetto).
| Mia madre, anche pochi giorni prima del matrimonio, non mi concedeva di uscire con il mio futuro marito fino a sera tardi. |
| Quando l'ufficiale giudiziario del mio paese pignorava i beni ad un privato in difficoltà, gli concedeva sempre un po' di tempo supplementare. |
| Mi convocava in gran fretta per dirmi, soltanto, che mi concedeva il permesso. |
| Tempo fa un negoziante concedeva prodotti in omaggio ai nuovi clienti. |
| Mio padre non mi concedeva mai di prendere la sua automobile! |
| Annuendo con la testa mi fece capire che mi concedeva di uscire la sera tardi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se me lo concedete, dedicherei questa frase al lavoro di tutti i revisori. |
| * Se glieli concedessimo i docenti fruirebbero delle centocinquanta ore di permessi retribuiti allo studio. |
| Galopperei anche su un mulo se solamente mi concedessi qualche speranza! |
| Martellammo per giorni interi i nostri genitori, affinché ci concedessero il permesso di partire da soli. |
| * Concedevano soldi a commercianti in difficoltà pretendendo tassi d'interesse altissimi. |
| Scuotendo la testa in senso diniego, gli ho fatto comprendere che non concedevo il permesso. |
| Se mi concedi di uscire con il cane, ti prometto che starò attenta alle autovetture. |
| * Questa settimana stacchiamo la spina e ci concediamo una vacanza! |