(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se glieli concedessimo i docenti fruirebbero delle centocinquanta ore di permessi retribuiti allo studio. |
| Galopperei anche su un mulo se solamente mi concedessi qualche speranza! |
| Martellammo per giorni interi i nostri genitori, affinché ci concedessero il permesso di partire da soli. |
| Se il Comune concedesse le autorizzazioni, mio cognato erigerebbe delle verande nei patii. |
| * La giustizia e il donare ai poveri si contraddice con il diritto canonico che concedeva ai giuspatronati fondatori di chiese, benefici e denaro. |
| * Durante la guerra si concedevano permessi ai soldati solo per gravi motivi. |
| Scuotendo la testa in senso diniego, gli ho fatto comprendere che non concedevo il permesso. |
| Se mi concedi di uscire con il cane, ti prometto che starò attenta alle autovetture. |