Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per computabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commutabili, computabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: computai, computi, compili, compii, compi, coma, copta, copti, copali, copi, cotali, coti, coli, cubi, culi, cabli, cali, optai, opta, opti, opali, mutabili, mutai, muta, mutili, muti, muli, mail, mali, mili, pubi, pulì, pali, utili, tali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomputabili. |
| Parole con "computabili" |
| Finiscono con "computabili": incomputabili, scomputabili. |
| Contengono "computabili": scomputabilità, incomputabilità. |
| Parole contenute in "computabili" |
| ili, bili, tabi, abili, computa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sta dà ScomputabiliTA (scomputabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "computabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imputabili, computano/nobili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "computabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: comma/amputabili, commi/imputabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "computabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = computano. |
| Sciarade e composizione |
| "computabili" è formata da: computa+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "computabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: computa+abili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.