Forma verbale |
| Compromettesti è una forma del verbo compromettere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di compromettere. |
Informazioni di base |
| La parola compromettesti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compromettesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compromettenti, compromettessi, comprometteste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comprometti, compresi, compri, composti, compost, composi, competesti, competei, compete, competi, compi, como, commettesti, commette, commetti, commi, comete, come, copro, copre, copri, copte, copti, copi, coro, cormi, coretti, core, cortesi, cortei, corte, corti, corsi, cori, coesi, cotte, cotti, cote, coti, costi, cosi, crome, crotte, cretesi, crete, cresi, crei, ceti, cesti, ometti, opti, orme, orette, orti, orsi, osti, motti, moti, mosti, metti, mete, mesti, mesi, prometti, protesti, protesi, protei, proti, prette, pretti, pretesti, pretesi, prete, preti, presti, presi, pomi, poeti, potesti, potei... |
| Parole contenute in "compromettesti" |
| est, pro, rom, test, mette, testi, compro, omette, mettesti, promette, omettesti, compromette, promettesti. Contenute all'inverso: emo, set, temo, sette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da comprometti e est (COMPROMETTestI); da commettesti e pro (COMproMETTESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compromettesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compromettere/resti, compromettete/testi, comprometteva/vasti, compromettevi/visti, compromettessi/siti. |
| Usando "compromettesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricompro * = rimettesti; * stira = comprometterà; * stiro = comprometterò; * stiva = comprometteva; * stivi = compromettevi; * stivo = compromettevo; * stinte = compromettente; * stinti = compromettenti; * stirai = comprometterai; * tisi = compromettessi; * stivano = compromettevano; * stivate = compromettevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compromettesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compromettente/stinte, compromettenti/stinti, comprometterà/stira, comprometterai/stirai, comprometterò/stiro, comprometteva/stiva, compromettevano/stivano, compromettevate/stivate, compromettevi/stivi, compromettevo/stivo, compromettessi/tisi. |
| Usando "compromettesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimettesti * = ricompro; * vasti = comprometteva; * visti = compromettevi; * siti = compromettessi. |
| Sciarade e composizione |
| "compromettesti" è formata da: compro+mettesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compromettesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compro+omettesti, compro+promettesti, compromette+testi, compromette+mettesti, compromette+omettesti, compromette+promettesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo compromettono i tumulti, L'eccessiva pesca che può compromettere il ripopolamento, I comproprietari d'una ditta, Una comproprietaria dell'azienda, Impossibili da portare a un compromesso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comprometterete, comprometterò, compromettesse, compromettessero, compromettessi, compromettessimo, comprometteste « compromettesti » compromettete, comprometteva, compromettevamo, compromettevano, compromettevate, compromettevi, compromettevo |
| Parole di quattordici lettere: compromettesse, compromettessi, comprometteste « compromettesti » compromettiamo, compromettiate, compromissione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): immettesti, commettesti, scommettesti, omettesti, manomettesti, promettesti, ripromettesti « compromettesti (itsettemorpmoc) » estromettesti, sottomettesti, permettesti, smettesti, trasmettesti, ritrasmettesti, dismettesti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |