Forma verbale |
| Ritrasmettesti è una forma del verbo ritrasmettere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ritrasmettere. |
Informazioni di base |
| La parola ritrasmettesti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrasmettesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritrasmettenti, ritrasmettessi, ritrasmetteste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritrasmetti, ritrae, ritratte, ritratti, ritrai, ritasti, ritassi, rita, ritmi, ritte, ritti, riti, riami, riatti, riai, risme, rise, risi, rimettesti, rimette, rimetti, rimesti, rime, rimi, rieti, rase, rasi, rametti, rame, rami, ratte, ratti, ratei, rate, rati, rette, retti, rete, reti, resti, resi, itti, irate, irati, irte, irti, iati, issi, trasmetti, trasti, trassi, trame, trami, tram, traete, trae, tratte, tratti, tasti, tassi, tasi, tate, tmesi, tette, tetti, tesi, aste, asti, assi, attesti, attesi, atte, atti, atei, smetti, sette, setti, sete, sesti, stesti. |
| Parole contenute in "ritrasmettesti" |
| est, ras, tra, test, mette, testi, smette, mettesti, smettesti, trasmette, ritrasmette, trasmettesti. Contenute all'inverso: set, tir, arti, sarti, sette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritrasmetti e est (RITRASMETTestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrasmettesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasmettere/resti, ritrasmettete/testi, ritrasmetteva/vasti, ritrasmettevi/visti, ritrasmettessi/siti. |
| Usando "ritrasmettesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = ritrasmetterà; * stiro = ritrasmetterò; * stiva = ritrasmetteva; * stivi = ritrasmettevi; * stivo = ritrasmettevo; * stinte = ritrasmettente; * stinti = ritrasmettenti; * stirai = ritrasmetterai; * tisi = ritrasmettessi; * stivano = ritrasmettevano; * stivate = ritrasmettevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrasmettesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasmettente/stinte, ritrasmettenti/stinti, ritrasmetterà/stira, ritrasmetterai/stirai, ritrasmetterò/stiro, ritrasmetteva/stiva, ritrasmettevano/stivano, ritrasmettevate/stivate, ritrasmettevi/stivi, ritrasmettevo/stivo, ritrasmettessi/tisi. |
| Usando "ritrasmettesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = ritrasmetteva; * visti = ritrasmettevi; * siti = ritrasmettessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritrasmettesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrasmette+testi, ritrasmette+mettesti, ritrasmette+smettesti, ritrasmette+trasmettesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Apparecchio in grado di ritrasmettere segnali televisivi, La famosa Monna ritratta da Leonardo, Il grande pittore dell'antichità che ritrasse Alessandro Magno, Goya la ritrasse due volte, Vi ritornò la Sacra Famiglia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ritrasmetterete, ritrasmetterò, ritrasmettesse, ritrasmettessero, ritrasmettessi, ritrasmettessimo, ritrasmetteste « ritrasmettesti » ritrasmettete, ritrasmetteva, ritrasmettevamo, ritrasmettevano, ritrasmettevate, ritrasmettevi, ritrasmettevo |
| Parole di quattordici lettere: ritrasmettesse, ritrasmettessi, ritrasmetteste « ritrasmettesti » ritrasmettiamo, ritrasmettiate, ritrasmissione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripromettesti, compromettesti, estromettesti, sottomettesti, permettesti, smettesti, trasmettesti « ritrasmettesti (itsettemsartir) » dismettesti, annettesti, sconnettesti, incutesti, discutesti, estinguesti, distinguesti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |