Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rianimiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rianimate. Altri scarti con resto non consecutivo: rianima, riai, riamiate, riami, riamate, riama, rinite, rinate, rimiate, rimi, rimate, rima, rime, rana, rane, raia, raie, rami, ramate, rame, rate, inia, inie, animate, anima, anime, ante, aiate, amiate, amate, nate, mite, mate. |
| Parole contenute in "rianimiate" |
| ani, mia, ria, animi, rianimi, animiate. Contenute all'inverso: eta, tai, mina, minai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimiate e ani (RIaniMIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rianimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimi/mimiate, rianima/aiate. |
| Usando "rianimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriani * = domiate; * temo = rianimiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rianimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rianimino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rianimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimiamo/temo. |
| Usando "rianimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domiate * = doriani; rianimi * = mimiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rianimiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+animiate, rianimi+animiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rianimiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/animate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.