(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| In ogni regione che visitava comprava una bottiglia dei vini tipici prodotti in quei luoghi. |
| Mia nonna comprava l'olio d'oliva nei piccoli frantoi del paese, in bottiglioni da due litri, era un olio eccezionale che ora non si trova più. |
| Antonella comprava sempre ottime caramelle alla latteria sotto casa. |
| Mio padre riaccomodava sempre gli elettrodomestici che si rompevano spesso, ma era meglio se li comprava nuovi. |
| Nascondeva i cioccolatini che si comprava in uno stipo nascosto dell'armadio, poiché, avaramente, non voleva offrirli a nessuno. |
| Intanto che la mia amica comprava nel negozio coglievo l'occasione per fotografare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le mie amiche compratrici di bigiotteria sono appena entrate in uno store. |
| Ieri il notaio non ha potuto stipulare l'atto di compravendita del mio appartamento a causa dell'indisposizione della parte compratrice. |
| Quel venditore senza scrupoli è riuscito ad affibbiare quell'auto scassata a degli incauti compratori. |
| Il pagamento contrassegno per l'acquisto di merci è un mezzo che garantisce sia il compratore che il venditore. |
| Compravamo dei pasticcini in un convento di clausura, e l’acquisto veniva effettuato attraverso un comunicatorio dotato di una base girevole. |
| In Italia negli ultimi anni si sono aperti molti negozi di compro oro, in seguito si è scoperto che molti di loro compravano refurtiva. |
| * Ogni volta che ramazzavate qualche soldo vi compravate un nuovo obiettivo. |
| Salvo errori ed omissioni, confermo quanto ho scritto nell'atto della compravendita. |