Informazioni di base |
| La parola compratrice è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: com-pra-trì-ce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compratrice per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Un veleno ardente le ribolliva nell'anima. Quando Antonio la baciava e sussultava ai baci insoliti di lei, ella fissava gli occhi quasi deliranti negli angoli bui, nella luminosità vaga degli specchi velati, domandandosi che cosa quegli specchi avevano veduto... E le pareva che, a sua volta, il fantasma della «vecchia luna», della compratrice di baci, fosse là, nell'ombra di qualche angolo, e si rodesse di gelosia e di rabbia vedendo Antonio dare a sua moglie baci, uno solo dei quali tutti i suoi milioni non sarebbero bastati a comprare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compratrice |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: compratrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comprati, comprate, comprare, comprai, compri, compatì, compari, compare, compie, compi, comari, comare, coma, come, copra, copri, copre, copate, copti, copte, copie, copi, corate, cora, corti, corte, corri, corre, cori, core, coti, cote, crac, cric, crie, carie, cari, care, caie, opti, oratrice, orate, orarie, orari, orare, orti, orice, otri, otre, matrice, mate, mari, marce, mare, maie, prati, patrie, patri, patì, paté, parie, pari, pare, pace, rati, rate, rari, rare, raie, atre, arie, trie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: comparatrice. |
| Parole contenute in "compratrice" |
| atri, compra. Contenute all'inverso: tar, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compratrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: compravi/aviatrice, comprato/orice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compratrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprata/attrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compratrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = compravi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compratrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comprare/tic. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sperano di avere molti compratori, Impegna il compratore e il venditore, Comprato con bustarelle, Lo è ciò che comprate, Lo è la pila appena comprata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Compratrice - [T.] S. f. di COMPRATORE, e come Agg. Nell'Imp. Zen., in senso gen. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comprasti, comprata, comprate, comprati, comprato, compratore, compratori « compratrice » compratrici, comprava, compravamo, compravano, compravate, compravendente, compravendenti |
| Parole di undici lettere: compostiere, comprassero, comprassimo « compratrice » compratrici, compravendo, comprendano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esploratrice, mormoratrice, irroratrice, turboirroratrice, ristoratrice, lavoratrice, divoratrice « compratrice (ecirtarpmoc) » narratrice, accaparratrice, ferratrice, sterratrice, sotterratrice, zavorratrice, latratrice |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |