Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con composti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sono stati inventati in laboratorio dei nuovi composti sintetici!
- La maestra ai suoi scolari disse: "state composti e non parlate"!
- I composti sono pronti, possiamo iniziare ad infornare le torte!
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): D'altra parte se il vuoto fosse infinito, e il numero degli atomi finito, questi ultimi non cesserebbero di muoversi per ogni dove, non si urterebbero mai a vicenda (come due persone mai si incontrerebbero, se non per impensabile caso, quando si aggirassero per un deserto senza fine), e non produrrebbero i loro composti. E se il vuoto fosse finito, e i corpi infiniti, esso non avrebbe posto per contenerli.
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Erbaggi, legumi, uova, qualche tazza di vino e qualche tazza di caffè. Null'altro. I piatti di carne venivan quasi sempre composti dalla selvaggina ch'egli cacciava, o da qualche pollastra. Le paste era zia Mattoi a fabbricarle in casa; la serva giovine lavorava, stirava e cuciva. Nelle ore libere le due serve venivano occupate nei lavori di campagna.
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Nutrirsi non è altro che una trasformazione energetica. Un organismo prende dell'energia sotto forma di alcune determinate sostanze e composti chimici e, con un processo chimico-fisico complesso, che richiede energia a sua volta, li trasforma in energia che utilizza per funzionare. Questo vale per gli umani, per gli alieni, per i computer. Tutto qui. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per composti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compisti, comporti, composta, composte, composto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: composi, compost. Altri scarti con resto non consecutivo: compi, como, copti, copi, costi, cosi, coti, opti, mosti, moti, posi, poti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compositi, scomposti. |
| Parole con "composti" |
| Iniziano con "composti": compostiera, compostiere. |
| Finiscono con "composti": scomposti, decomposti, incomposti, ricomposti, azocomposti, malcomposti, fotocomposti, indecomposti, diazocomposti. |
| »» Vedi parole che contengono composti per la lista completa |
| Parole contenute in "composti" |
| pos, osti, post, posti, compost. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "composti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imposti, corico/ricomposti, compro/proposti, compone/nesti, compose/sesti. |
| Usando "composti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * postimi = commi; * ostiari = compari; * ostiensi = compensi; * stinga = componga; * stingo = compongo; * stingano = compongano; * stingono = compongono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "composti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imposti, composito/otiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "composti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/postimi, compari/ostiari, compensi/ostiensi, componga/stinga, compongano/stingano, compongo/stingo, compongono/stingono, compose/tiè. |
| Usando "composti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = compone; compro * = proposti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "composti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compost+osti, compost+posti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.