Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decomposti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decomposta, decomposte, decomposto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decomposi. Altri scarti con resto non consecutivo: demo, deposti, deposi, desti, domo, domi, dopo, dosi, doti, empi, epos, composi, compi, como, copti, copi, costi, cosi, coti, opti, mosti, moti, posi, poti. |
| Parole con "decomposti" |
| Finiscono con "decomposti": indecomposti. |
| Parole contenute in "decomposti" |
| eco, pos, osti, post, posti, compost, composti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dei e compost (DEcompostI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decomposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decompone/nesti, decompose/sesti. |
| Usando "decomposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stinga = decomponga; * stingo = decompongo; ride * = ricomposti; * stingano = decompongano; * stingono = decompongono. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decomposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: erede/compostiere. |
| Usando "decomposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compostiere * = erede; * erede = compostiere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decomposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decomponga/stinga, decompongano/stingano, decompongo/stingo, decompongono/stingono, decompose/tiè. |
| Usando "decomposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = decompone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.