Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compisti», il significato, curiosità, forma del verbo «compiere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compisti

Forma verbale

Compisti è una forma del verbo compiere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di compiere.

Informazioni di base

La parola compisti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compisti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpisti, compissi, compiste, compiuti, composti, pompisti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pompista, pompiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: copisti, compiti.
Altri scarti con resto non consecutivo: compii, copi, copti, coiti, costi, cosi, coti, cisti, citi, omisi, opti, osti, misti, misi, miti.
Parole contenute in "compisti"
compi.
Incastri
Inserendo al suo interno ace si ha COMPIaceSTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/lampisti, cora/rampisti, coscia/sciampisti, costa/stampisti, cote/tempisti, compia/asti, compiacqui/acquisti, compiendo/endosti, compilassi/lassisti, compilava/lavasti, compili/listi, compio/osti, compire/resti, compita/tasti, compitassi/tassisti, compite/testi, compito/tosti, compiva/vasti, compivi/visti, compissi/siti.
Usando "compisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stila = compila; * stili = compili; * stilo = compilo; * stira = compirà; * stiro = compirò; * stiva = compiva; * stivi = compivi; * stivo = compivo; * stiamo = compiamo; * stiano = compiano; * stiate = compiate; * stilai = compilai; * stirai = compirai; * tisi = compissi; poco * = pompisti; * stilano = compilano; * stilare = compilare; * stilata = compilata; * stilate = compilate; * stilati = compilati; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/pompisti, competa/ateisti, compressa/asseristi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compissi/tisi.
Usando "compisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lampisti = cola; * rampisti = cora; * tempisti = cote; * stampisti = costa; * sciampisti = coscia; * resti = compire; * tasti = compita; * testi = compite; * tosti = compito; * vasti = compiva; * siti = compissi; * endosti = compiendo; * lavasti = compilava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "compisti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sigla * = scompigliasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È corretto nella persona compita, Chi si vanta di imprese epiche che mai compirà, Compilò un famoso Dizionario dei sinonimi, La compitazione di una parola... all'inglese, Ricordano i compiti da fare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compirò, compirono, compisse, compissero, compissi, compissimo, compiste « compisti » compita, compitacci, compitaccio, compitai, compitamente, compitammo, compitando
Parole di otto lettere: compisse, compissi, compiste « compisti » compitai, compiuta, compiute
Vocabolario inverso (per trovare le rime): shampisti, sciampisti, lampisti, rampisti, stampisti, riempisti, tempisti « compisti (itsipmoc) » pompisti, copisti, scopisti, microscopisti, sopisti, assopisti, utopisti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «compisti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze