Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compitacci |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compitucci. Con il cambio di doppia si ha: compitassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compitai, compiti, compiaci, compia, compii, comici, coma, copiai, copia, copi, copta, copti, coiti, coti, cocci, citai, cita, citi, ciac, cicci, cacci, caci, omacci, optai, opta, opti, miti, mici, piaci, pici, paci, taci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: compitaccio. |
| Parole con "compitacci" |
| Iniziano con "compitacci": compitaccio. |
| Parole contenute in "compitacci" |
| tac, pita, compi, tacci, compita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compitacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: compitata/tacci. |
| Usando "compitacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacciamo = compiamo; * tacciano = compiano; * tacciate = compiate; * tacciono = compiono; * tacciante = compiante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compitacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: compirò/ortacci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compitacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: compitai/acciai. |
| Usando "compitacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * compitai = acciai. |
| Sciarade e composizione |
| "compitacci" è formata da: compi+tacci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compitacci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compita+tacci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.