Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: colpiremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compiremo. Altri scarti con resto non consecutivo: compirò, compie, compimmo, compio, compro, come, como, copie, copio, copi, copre, copro, core, cormo, coro, ciro, cremo, creo, mire, miro, mimmo, mimo, memo, piro, premo, remo. |
| Parole contenute in "compiremmo" |
| ire, rem, compi, compire. Contenute all'inverso: eri, meri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ace si ha COMPIaceREMMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compianse/anseremmo, compireste/resteremmo, compitare/tareremmo, compitasse/tasseremmo, compitaste/tasteremmo, compireste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compressa/asseriremmo, compiva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anseremmo = compianse; * tareremmo = compitare; * resteremmo = compireste; * tasseremmo = compitasse; * tasteremmo = compitaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compiremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copre/mimmo. |
| Intrecciando le lettere di "compiremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: sagne * = scompagineremmo; sigle * = scompiglieremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.