Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assopirete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assopite, assorte, assire, assi, asset, asse, aspi, aspre, aste, aorte, apre, aree, arte, sopite, soie, sorte, spire, spie, spit, sire, siete, site, sete, pite, prete, irte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: assopireste. |
| Parole contenute in "assopirete" |
| ire, asso, rete, sopì, assopì, sopire, assopire, sopirete. Contenute all'inverso: eri, pos, ter, ossa, teri, eteri, possa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aste e sopire (ASsopireTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assopirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopimenti/mentirete, assopireste/resterete, assopirmi/miete, assopirsi/siete. |
| Usando "assopirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = assopirsi; * temo = assopiremo; * teste = assopireste; * testi = assopiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assopirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopiva/avrete. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assopirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassopire/teri. |
| Usando "assopirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riassopire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assopirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopirsi/etesi. |
| Usando "assopirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miete = assopirmi; * siete = assopirsi; * resterete = assopireste. |
| Sciarade e composizione |
| "assopirete" è formata da: assopì+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assopirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sopirete, assopì+sopirete, assopire+rete, assopire+sopirete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assopirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assorte/pie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.