Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insulsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quanti pensieri insulsi mi passano per la mente quando sono giù di morale.
- Quella rissa scoppiò a causa di quei discorsi insulsi che pronunciò uno degli astanti.
Non ancora verificati:- Noto che il presidente del consiglio fa discorsi sempre più insulsi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Quelli che riescono debbono, anzi, vivere continuamente da soli e non dare spiegazioni altro che a se stessi; quelli che riescono a lavorare sono subito distinguibili in mezzo alle torme dei boriosi, insulsi e cattivi. Dario, invece, li aveva ascoltati, e qualche volta con il desiderio di superarli.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mio padre sapeva difendere la sua quiete da vero pater familias. L'aveva questa quiete nella sua casa e nell'animo suo. Non leggeva che dei libri insulsi e morali. Non mica per ipocrisia, ma per la più sincera convinzione: penso ch'egli sentisse vivamente la verità di quelle prediche morali e che la sua coscienza fosse quietata dalla sua adesione sincera alla virtù. Adesso che invecchio e m'avvicino al tipo del patriarca, anch'io sento che un'immoralità predicata è più punibile di un'azione immorale. Si arriva all'assassinio per amore o per odio; alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Per risponderle impastocchia pensieri e parole insulsi. Preferisce mutar discorso, Graziella ne è contenta. A lei piacciono altri argomenti, per esempio: «Signo', ma perché don Gennaro se ne va tutte le sere? Tu te stai accorta, sì o no? Tenesse qualche commare?». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insulsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indulsi, insulsa, insulse, insulso, insulti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: issi. |
| Parole contenute in "insulsi" |
| sul, insù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insulsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulta/tasi, insulti/tisi, insulto/tosi. |
| Usando "insulsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sita = insulta; * siti = insulti; * sito = insulto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "insulsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istante = insultante; * istanti = insultanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insulsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulta/sita, insulti/siti, insulto/sito. |
| Usando "insulsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasi = insulta; * tisi = insulti; * tosi = insulto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.