Forma verbale |
| Compiacquero è una forma del verbo compiacere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di compiacere. |
Informazioni di base |
| La parola compiacquero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Quando egli arrivò, in carrozza, tutto intabarrato che pareva un fagotto, col visino roseo sorridente, molte persone corsero a vederlo. Egli distribuì saluti e sorrisi quanti ne vollero; a varii amici di Brontu, andati ad incontrarlo, disse di averli veduti a Nuoro, di che essi si compiacquero assai: uno però disse di non esserci mai stato. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Quando egli arrivò, in carrozza, tutto intabarrato che pareva un fagotto, col viso roseo sorridente, molte persone corsero a vederlo. Egli distribuì saluti e sorrisi quanti ne vollero; agli amici di Brontu, andati ad incontrarlo, disse di averli veduti a Nuoro, di che essi si compiacquero assai: uno però osservò di non esserci mai stato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiacquero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiacerò, compiace, compie, compirò, compio, comparo, compero, compro, comico, coma, come, como, copia, copierò, copie, copio, copi, copro, coro, ciac, ciao, cicero, ciro, caco, caro, curo, cero, omero, opaco, opero, miao, miro, macero, macro, mauro, marò, muro, mero, piacerò, piace, piqué, piero, piro, pace, paro, puro, pero, acqueo, acero, acro, aero. |
| Parole contenute in "compiacquero" |
| ero, pia, acque, compi, compia, piacque, piacquero, compiacque. Contenute all'inverso: caì, ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da compirò e acque (COMPIacqueRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiacquero" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiano/nocquero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiacquero" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacque/eroe, compiacqui/eroi. |
| Usando "compiacquero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocquero = compiano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiacquero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piacquero, compia+piacquero, compiacque+ero, compiacque+piacquero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Guardare a lungo compiaciuti, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Parole di compiacimento, Si compiacciono della loro perfidia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiacimenti, compiacimento, compiaciuta, compiaciute, compiaciuti, compiaciuto, compiacque « compiacquero » compiacqui, compiamo, compianga, compiangano, compiange, compiangemmo, compiangendo |
| Parole di dodici lettere: compiacevamo, compiacevano, compiacevate « compiacquero » compiangemmo, compiangendo, compiangente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): continuerò, vaquero, sciacquerò, risciacquerò, giacquero, soggiacquero, piacquero « compiacquero (oreuqcaipmoc) » spiacquero, scialacquerò, nacquero, rinacquero, annacquerò, tacquero, sottacquero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |