Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiacquero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sciacquerò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piacquero. Altri scarti con resto non consecutivo: spiacerò, spiace, spierò, spie, spiro, spio, sparo, spero, sicuro, siero, sacro, sauro, sarò, scuro, piacerò, piace, piqué, piero, piro, pace, paro, puro, pero, acqueo, acero, acro, aero, curo, cero. |
| Parole contenute in "spiacquero" |
| ero, pia, spia, acque, piacque, spiacque, piacquero. Contenute all'inverso: caì, ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spiro e acque (SPIacqueRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacquero" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/nacquero, spit/tacquero, spiana/nacquero, spiano/nocquero, spiata/tacquero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiacquero" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiacque/eroe, spiacqui/eroi. |
| Usando "spiacquero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocquero = spiano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiacquero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacquero, spiacque+ero, spiacque+piacquero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiacquero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacro/piqué. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.