(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Elisa riceveva commenti incoraggianti che la spronavano a continuare il suo lavoro. |
| Con i tuoi commenti catalizzi una reazione tra il pubblico. |
| Speriamo che la direzione non porrà altri veti sui commenti. |
| Quel portiere aveva l'abitudine di piantarsi vicino ai condomini per ascoltare i loro commenti! |
| Se tu sortissi meno con i tuoi commenti, forse non avresti critiche. |
| I commenti melensi servono a poco rispetto a quelli critici che evidenziano anche gli errori. |
| I commenti sul grave incidente navale sono andati incontro ad una progressiva banalizzazione sia sulla stampa che nei dibattiti televisivi. |
| I tuoi commenti sono veramente disdicevoli e indegni di una persona civile! |
| La relazione del presidente ha suscitato commenti esplosivi! |
| Stai sempre zitto, non fai commenti, non racconti nulla di quello che ti passa per la mente: parlami, mi sento sola e inesistente per te. |
| Con i tuoi commenti positivi infondi coraggio nei colleghi. |
| Mi piace ascoltare i commenti che mi riguardano senza che la mia presenza possa influenzare le persone e per far ciò mi camuffo travestendomi. |
| Patrizia invia commenti positivi per assoggettare i votanti. |
| I tuoi commenti sono stati inadeguati, potevi risparmiarteli. |
| Nella riunione della scorsa settimana mi gelasti con dei commenti poco edificanti. |
| Se non avessi altro a cui pensare, riderei dei commenti postati. |
| I tuoi commenti allusivi non sono per niente graditi! |
| Orecchiò dal buco della serratura per ascoltare i commenti della nuora. |
| I tuoi commenti sulle tombe ebree profanate dai neonazisti sono offensivi. |
| Ostentava le sue origini ariane con presunzione, in cambio riceveva solo commenti ironici. |