(indicativo imperfetto).
| La professoressa lesse agli alunni un'ode che cominciava con "ei" che sta per egli. |
| Arrivava, si accomodava in cattedra e cominciava la lezione. |
| Un ferodo di frenatura della ruota del treno si era surriscaldato e cominciava a creare scintille e fumo. |
| Ricordo quella sera che siamo andati a ballare: cominciava a nevicare non appena saliti in auto! |
| Il direttore d'orchestra tardava ad arrivare sul palcoscenico e il pubblico in sala cominciava ad essere irrequieto. |
| Ogni volta che cominciava la battuta di caccia, i cani braccavano la volpe. |
| Quando la mia vecchia automobile raggiungeva i cento chilometri all'ora cominciava a sobbalzare! |
| A seguito del persistere dello stato febbrile, il paziente cominciava ad essere disidratato. |
| Marianna cominciava a stancarmi con le sue lamentele. |
| Appena il piccolo Luigi cominciava a piangere veniva subito coccolato dagli zii. |
| Ogni volta che cominciava a parlare di politica, si radunava la gente intorno a lui. |
| La squadra di lotta spagnola cominciava a perdere i pezzi. |
| Serviva l'ultimo sprint per raggiungere la vetta, ma l'ossigeno cominciava a mancare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho cominciato a parlare durante la conferenza di servizio per organizzare il lavoro. |
| Ricordi che siamo partiti per le vacanze, quando sono cominciati gli esami di maturità? |
| Ormai ho sessant'anni, cominciate a prepararmi un letto nel reparto di geriatria. |
| Ieri è cominciata una nuova settimana: speriamo vada meglio di quella appena trascorsa. |
| Cominciavamo a preoccuparci non riuscendo a trovare l'uscita della grotta, poi la scoperta di quel tunnel laterale ha acceso un barbaglio di speranza. |
| Non ammuffii, ma notai che sotto le ascelle cominciavano a spuntarmi dei licheni. |
| * Con i tuoi discorsi cominciavi a innervosirmi, allora andai via subito. |
| Cominciavo sempre i miei discorsi dicendo "sarò breve"! |