Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cominciavi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Con i tuoi discorsi cominciavi a innervosirmi, allora andai via subito.
- Mentre cominciavi a spogliarti, per andare a letto, suonarono il campanello di casa.
- Siamo dovuti ripartire proprio quando cominciavi ad imparare a sciare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — A casa mia sono più a posto. L'ho condotta a vedere gli asparagi, i meloni novelli, il molino, il torchio dell'olio e così ho potuto salvare l'onore delle armi. Un'altra volta son venuto solo a Milano — tu cominciavi a star meglio — e a furia di mescolare le carte il gioco s'impara. Ah, Demetrio!.. — soggiunse lasciando cadere un gran colpo di mano sulle spalle del cugino — quando verrà quel giorno, tu vedrai Paolino volare come una farfalla. Giugno, luglio, agosto: s'è fissato per il matrimonio il 24, giorno di san Bartolomeo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cominciati, cominciava, cominciavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cominciai. Altri scarti con resto non consecutivo: comici, comica, coma, conciavi, conciai, concia, conci, concavi, conca, coniavi, coniai, conia, coni, coca, covi, cincia, cina, cica, cavi, omini, oncia, miniavi, miniai, minia, mini, minavi, minai, mina, micia, mici, mica, incavi, inca, inia, navi. |
| Parole con "cominciavi" |
| Finiscono con "cominciavi": ricominciavi, incominciavi. |
| Parole contenute in "cominciavi" |
| avi, cominci, comincia. Contenute all'inverso: iva, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricominciavi, comico/conciavi, cominciai/ivi, cominciamenti/mentivi, cominciasti/stivi. |
| Usando "cominciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracomi * = tranciavi; tricomi * = trinciavi; * vino = cominciano; * vita = cominciata; * vite = cominciate; * viti = cominciati; * vito = cominciato; * vinte = cominciante; * visse = cominciasse; * vissi = cominciassi; * viste = cominciaste; * visti = cominciasti; * aviatore = cominciatore; * aviatori = cominciatori; * vivano = cominciavano; * vissero = cominciassero; * aviatrice = cominciatrice; * aviatrici = cominciatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cominciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = comincino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cominciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomincia/viri. |
| Usando "cominciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = ricomincia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cominciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cominciano/vino, cominciante/vinte, cominciasse/visse, cominciassero/vissero, cominciassi/vissi, cominciaste/viste, cominciasti/visti, cominciata/vita, cominciate/vite, cominciati/viti, cominciato/vito. |
| Usando "cominciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciavi = comico; tranciavi * = tracomi; * stivi = cominciasti; * atei = cominciavate; * mentivi = cominciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "cominciavi" è formata da: cominci+avi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cominciavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comincia+avi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cominciavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comici/navi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.