(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Solo dopo diversi, molti anni, il marito si rese conto che, nelle questioni importanti chi comandava era la moglie. |
| La Frida comandava sempre tutti con fare molto antipatico. |
| Il racconto del libro che stavo leggendo era su un trierarco che comandava una piccola nave. |
| Nonostante la notoria docilità e sottomissione al marito, la mia amica comandava in casa. |
| Anche se volevamo opporci a quanto deciso, era il gestore che comandava. |
| Mio marito, essendo capitano, durante il periodo militare, comandava sulla truppa. |
| Al lavoro mi sovrastava e mi comandava, diventando spesso molto antipatica. |
| Chiesi al bisnonno di mio marito che comandava i mezzadri ai suoi tempi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Attualmente sono comandato in servizio presso un'altra amministrazione. |
| I soldati furono egregiamente comandati dal generale dell'arma. |
| Il comandate ci comunicò che sulla nave da crociera eravamo duemilaquarantacinque passeggeri. |
| In seguito alle minacce di danneggiamenti una guardia venne comandata affinché piantonasse l'obiettivo sensibile. |
| * I caporali ci comandavano sempre di ramazzare il cortile. |
| Chiesi a mio marito quanti comandi zonali di Polizia ci fossero in città. |
| Con spirito oligarchico mi disse: "Qui comandiamo noi". |
| Gli uomini quasi sempre sono interessati a raggiungere posizioni di comando. |