| Per favore porta ad affilare questi coltelli che non tagliano più. |
| Mio marito, collezionista di coltelli, ha perso quello con il serramanico di onice che gli avevo regalato. |
| Gli arrotini, per poter molare i vari coltelli o forbici, devono ricorrere alla pietra di selce. |
| Affilerete i coltelli e li dovrete riporre lontani dalla portata dei bambini. |
| Prima di ucciderli, affilò i coltelli dall'arrotino. |
| E' obbligatorio maneggiare con molta cautela i coltelli se non ci si vuol tagliare. |
| Mentre affilava i coltelli gli scivolò la cote e si tagliò un dito. |
| Per favore affila i coltelli che non tagliano più! |
| Bisogna affilare i coltelli per tagliare tutto sto pane! |
| Per affilare le lame dei coltelli meglio affidarsi a un arrotino. |
| Ho fatto riaffilare tutti i coltelli della cucina, perché non tagliavano più. |
| Da come scarnificavi il coniglio, ho capito che con i coltelli ci sai fare. |
| I rasoi, come le forbici e i coltelli, devono essere messi fuori dalla portata dei bambini. |
| Dobbiamo acuminare i coltelli che teniamo in cucina. |
| L'arrotino vendé ad un ristorante tutti i coltelli che aveva affilato. |
| In un centro universitario presso Torino, i ricercatori hanno ricostruito un villaggio preistorico e ho visto costruire coltelli con le selci. |
| Ho ordinato due nuove guaine per riporre i miei numerosi coltelli da cucina in ceramica. |
| La mostra di pugnali e coltelli aveva i suoi modelli di punta in alcuni kris artigianali d'epoca con l'elsa tempestata di gemme. |
| I coltelli serviranno soltanto per far loro paura ma non li accoltelleremo per nessun motivo! |
| Prima di rimetterli sulla tavola, affilasti le lame dei coltelli da frutta. |