Aggettivo |
| Colorabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: colorabile (femminile singolare); colorabili (maschile plurale); colorabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola colorabile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con colorabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colorabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: colorabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colorai, colori, colore, colobi, colai, cola, coli, colle, cool, corale, cora, corbe, cori, core, crie, caie, cale, cile, olle, orale, orbi, orbe, lori, lobi, labile, raie. |
| Parole contenute in "colorabile" |
| col, ile, ora, bile, colo, abile, colora. Contenute all'inverso: aro, bar, baro, barolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colorabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: colon/onorabile, colorano/nobile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colorabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: colse/esorabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "colorabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = colorano; colon * = onorabile. |
| Sciarade e composizione |
| "colorabile" è formata da: colora+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "colorabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colora+abile. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "colorabile" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corale/lobi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La pianta che colora di rosa i campi scozzesi, Un verbo del colono, La vite le cui foglie si colorano di rosso in autunno, Colonnette lungo le vecchie strade di campagna, Il colorante dei blue jeans. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Colorabile - T.] Agg. Che può più o men facilmente o convenientemente prendere uno o più colori. Tr. in Capell. T. Superficie colorabile. – Faccia invereconda, non colorabile d'onesto rossore, ma solo di cruciosa vergogna.
2. T. Trasl. Ambizione non colorabile da scusa onorata nessuna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: colonnisti, colono, colonscopi, colonscopia, colonscopio, colophon, colora « colorabile » colorabili, colorai, coloramenti, coloramento, colorammo, colorando, colorandoci |
| Parole di dieci lettere: colonniste, colonnisti, colonscopi « colorabile » colorabili, colorarono, coloratura |
| Lista Aggettivi: coloniale, colonico « colorabile » colorato, coloristico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): odorabile, traforabile, perforabile, imperforabile, logorabile, migliorabile, deteriorabile « colorabile (elibaroloc) » deplorabile, implorabile, esplorabile, inesplorabile, memorabile, immemorabile, commemorabile |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |