Forma verbale |
| Addizioneresti è una forma del verbo addizionare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di addizionare. |
Informazioni di base |
| La parola addizioneresti è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addizioneresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: addizionereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addizionerei, addizioni, addii, addio, addirsi, additi, adii, adiresti, adirei, adire, adisti, aditi, adone, adoni, adori, aderì, adesi, aione, aioni, azioneresti, azionerei, azione, azioni, azoni, azoti, azere, azeri, aoni, aneti, ansi, aerei, aeri, arsi, arti, asti, dionee, dine, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, doneresti, donerei, doni, dorsi, dori, dosi, doti, desti, ioni, inerti, ieri, irti, zioni, ziti, zone, zoee, zeri, oneri, onesti, orsi, orti, osti, neri, neet, nesti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "addizioneresti" |
| ere, est, zio, addì, ione, nere, onere, resti, zione, dizione, addizione. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addizioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: addizioneremo/mosti, addizionerete/testi. |
| Usando "addizioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = addizioneremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addizioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: addizionerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addizioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: addizioneremo/stimo. |
| Usando "addizioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = addizioneremo. |
| Sciarade e composizione |
| "addizioneresti" è formata da: addizione+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Risultati di addizioni, Si addobba per attirare gli sguardi dei passanti, Quelli sacri addobbano la chiesa, Dato in sovrappiù, addizionato, Addobbare con gusto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addizioneranno, addizionerebbe, addizionerebbero, addizionerei, addizioneremmo, addizioneremo, addizionereste « addizioneresti » addizionerete, addizionerò, addizioni, addizioniamo, addizioniate, addizionino, addiziono |
| Parole di quattordici lettere: addizionerebbe, addizioneremmo, addizionereste « addizioneresti » addobberebbero, addolcirebbero, addomesticammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): selezioneresti, preselezioneresti, collezioneresti, ispezioneresti, sezioneresti, vivisezioneresti, dissezioneresti « addizioneresti (itserenoizidda) » condizioneresti, decondizioneresti, ricondizioneresti, frizioneresti, posizioneresti, riposizioneresti, sanzioneresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |