Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collerò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bollerò, collego, collera, collere, colmerò, colsero, cullerò, mollerò, rollerò, tollero, vollero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollerà, mollerà, rollerà, tollera, tolleri. Con il cambio di doppia si ha: correrò, cossero, cozzerò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colerò. Altri scarti con resto non consecutivo: collo, colo, coro, clero, cero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crollerò, scollerò. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: gorello, torello. |
| Parole con "collerò" |
| Finiscono con "collero": scollerò, accollerò, decollerò, incollerò, barcollerò, tracollerò, caracollerò, protocollerò. |
| Parole contenute in "collero" |
| col, ero, olle, colle. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gasse si ha COLLEgasseRO; con zione si ha COLLEzioneRO (collezionerò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/mollerò, comode/modellerò, copia/piallerò, coro/rollerò, cose/sellerò, costi/stillerò, covo/vollero, colina/inalerò, colpe/pelerò, colte/telero, colla/aero, collodi/odierò, colleghi/ghiro, collegi/giro. |
| Usando "collerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocolle * = coro; baco * = ballerò; * rogo = collego; * eroina = collina; * eroine = colline; roco * = rollerò; seco * = sellerò; taco * = tallero; * roghi = colleghi; * rotta = colletta; * rotte = collette; * rotti = colletti; * rotto = colletto; speco * = spellerò; * rogare = collegare; * rottame = collettame; * rottami = collettami; distico * = distillerò; * rogatari = collegatari; * rogataria = collegataria; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: collega/agro, collegano/onagro. |
| Usando "collerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orge = college; * organo = collegano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocolle/roco. |
| Usando "collerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cocolle = roco; roco * = cocolle. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: colle/eroe, colli/eroi, collina/eroina, colline/eroine, collegare/rogare, collegatari/rogatari, collegataria/rogataria, collegatarie/rogatarie, collegatario/rogatario, collegazione/rogazione, collegazioni/rogazioni, colleghi/roghi, collego/rogo, colletta/rotta, collettame/rottame, collettami/rottami, collette/rotte, colletti/rotti, colletto/rotto. |
| Usando "collerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballerò * = baco; * sellerò = cose; sellerò * = seco; tallero * = taco; * pelerò = colpe; * telero = colte; * piallerò = copia; * stillerò = costi; spellerò * = speco; * inalerò = colina; * modellerò = comode; coro * = cocolle; * giro = collegi; * odierò = collodi; distillerò * = distico; * ghiro = colleghi; * aio = collerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "collerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: righe * = ricollegherò; rigano * = ricollegarono; rigasse * = ricollegassero; righerebbe * = ricollegherebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.