Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bollerò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ballerò, bollerà, bollirò, collerò, mollerò, rollerò, tollero, vollero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: collera, collere, collerà, mollerà, rollerà, tollera, tolleri. Con il cambio di doppia si ha: boccerò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bolero. Altri scarti con resto non consecutivo: bollo, bolo, boero, boro. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: gorello, torello. |
| Parole contenute in "bollero" |
| ero, olle, bolle. Contenute all'inverso: lob, ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bollerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: boro/rollerò, bosco/scollerò, bovo/vollero, bolge/gelerò, bolina/inalerò, bolsa/salerò, bolla/aero. |
| Usando "bollerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobol * = colerò; cubo * = cullerò; sebo * = sellerò; * rondò = bollendo; * rotta = bolletta; * rotte = bollette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bollerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: boom/mollerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bollerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolle/eroe, bolli/eroi, bollendo/rondò, bolletta/rotta, bollette/rotte. |
| Usando "bollerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cullerò * = cubo; sellerò * = sebo; * gelerò = bolge; * salerò = bolsa; colerò * = cobol; * inalerò = bolina; * aio = bollerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bollerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bolle+ero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.