Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bulloni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho comprato una libreria da montare e i cui pezzi si dovevano collegare con numerosi bulloni.
- Si sono smollati due bulloni della ruota e per poco non uscivo di strada.
- Per stringere i bulloni della testata uso la chiave dinamometrica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Preferivo uscire, però, solo quando ero sicura che sarebbe venuto anche Antonio, il quale da qualche tempo si dedicava a me in modo totale, con una corte discreta, piena di attenzioni. Certo, la pelle del viso era lucida e piena di punti neri, i denti qua e là bluastri, le mani tozze, dita robuste con le quali una volta aveva svitato senza sforzo i bulloni della ruota bucata di una vecchissima auto che s'era procurato Pasquale. Ma aveva capelli ondulati nerissimi che ti veniva voglia di accarezzare, e pur essendo molto timido le rare volte che apriva bocca diceva cose spiritose.
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Dik stava vibrando alcuni colpi di martello su dei bulloni e su delle viti, canticchiando a mezza voce, quantunque avesse la pipa stretta fra i denti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bulloni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balloni, bullona, bullone, bullono, burloni. Con il cambio di doppia si ha: bubboni, buffoni, burroni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bulli, buoni, buon, buoi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bullonai. |
| Parole con "bulloni" |
| Iniziano con "bulloni": bullonino, bulloniamo, bulloniate. |
| Finiscono con "bulloni": imbulloni, lanciabulloni. |
| Contengono "bulloni": imbullonino, imbulloniamo, imbulloniate. |
| Parole contenute in "bulloni" |
| bullo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha BULLONeraI; con ere si ha BULLONereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bulloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/calloni, bucava/cavalloni, bugia/gialloni, busta/stalloni, buste/stelloni, bulla/aoni, bulle/eoni, bulli/ioni. |
| Usando "bulloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tabù * = talloni; * iati = bullonati; * iato = bullonato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bulloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = bullonata; * innate = bullonate; * innati = bullonati; * innato = bullonato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bulloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calloni = buca; talloni * = tabù; * gialloni = bugia; * stalloni = busta; * stelloni = buste; * cavalloni = bucava; pitoni * = pitbull; * atei = bullonate; * eroi = bullonerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bulloni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = bulloneria; * ere = bullonerie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.