Forma verbale |
| Cointestassi è una forma del verbo cointestare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cointestare. |
Informazioni di base |
| La parola cointestassi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointestassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cointestasse, cointestasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contestassi. Altri scarti con resto non consecutivo: cointestai, cointesti, coiti, contestai, contesta, contesti, contest, contesa, contesi, contea, conte, contassi, contai, conta, conti, constassi, constai, consta, consti, coni, cote, cotta, cotti, coti, coesa, coesi, costassi, costai, costa, costi, cosa, cossi, cosi, cinte, cintassi, cintai, cinta, cinti, cinesi, cine, cinsi, cina, città, citassi, citai, cita, citi, cista, cisti, cestai, cesta, cesti, cessi, ceti, cassi, casi, onte, onta, onesta, onesti, osta, osti, osassi, osai, ossi, oasi, intestai, intesti, intesa, intessi, intesi, intasi, itti, issi, nesti, nessi, nasi, testai, testi, tesa. |
| Parole con "cointestassi" |
| Iniziano con "cointestassi": cointestassimo. |
| Parole contenute in "cointestassi" |
| coi, est, sta, assi, test, tassi, testa, intesta, testassi, cointesta, intestassi. Contenute all'inverso: set, issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cossi e intesta (COintestaSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cointestassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestai/issi, cointestare/ressi, cointestaste/stessi, cointestata/tassi, cointestate/tessi, cointestato/tossi, cointestavi/vissi, cointestaste/tesi, cointestasti/tisi. |
| Usando "cointestassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intestassimo = como; * site = cointestaste; * siti = cointestasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cointestassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestavo/ovattassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cointestassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/intestassimo, cointestaste/site, cointestasti/siti. |
| Usando "cointestassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = cointestare; * tessi = cointestate; * tossi = cointestato; * vissi = cointestavi; * stessi = cointestaste; * tisi = cointestasti; * eroi = cointestassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cointestassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intestassi, cointesta+assi, cointesta+tassi, cointesta+testassi, cointesta+intestassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cointestassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contesta/issi, costa/intessi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono cointeressati nell'azienda, Coincise con l'inizio del capitalismo, La Marcia che coinvolge moltissimi sciatori in Trentino, Vendono coke, torba e antracite, Un cereale da colazione... coi fiocchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cointestano, cointestante, cointestanti, cointestare, cointestarono, cointestasse, cointestassero « cointestassi » cointestassimo, cointestaste, cointestasti, cointestata, cointestatario, cointestate, cointestati |
| Parole di dodici lettere: cointestante, cointestanti, cointestasse « cointestassi » cointestaste, cointestasti, cointesterai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrestassi, assestassi, riassestassi, dissestassi, testassi, detestassi, intestassi « cointestassi (issatsetnioc) » contestassi, protestassi, attestassi, distassi, listassi, smistassi, epistassi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |