Informazioni di base |
| La parola cointestanti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointestanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cointestante, cointestasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cointestati. Altri scarti con resto non consecutivo: cointestai, cointesti, coiti, contestati, contestai, contesta, contesti, contest, contesa, contesi, contea, contenti, conte, contanti, contati, contai, conta, conti, constati, constai, consta, consti, conati, coni, cote, cotta, cotti, cotanti, coti, coesa, coesi, costanti, costati, costai, costa, costi, cosa, cosi, cinte, cintanti, cintati, cintai, cinta, cinti, cinesi, cine, cinsi, cina, città, citanti, citati, citai, cita, citi, cista, cisti, ciani, ciati, cestai, cesta, cesti, ceti, cent, ceni, canti, cani, onte, ontani, onta, onesta, onesti, ottani, osta, osti, osanti, osati, osai, intestati, intestai... |
| Parole contenute in "cointestanti" |
| coi, est, sta, tan, test, tanti, testa, stanti, intesta, cointesta, intestanti. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cointesti e tan (COINTEStanTI); da conti e intesta (COintestaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cointestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestaste/stenti, cointestasti/stinti, cointestata/tanti, cointestate/tenti, cointestati/tinti, cointestato/tonti, cointestava/vanti, cointestavi/vinti, cointestando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cointestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cointestanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = cointestate; * tinti = cointestati; * tonti = cointestato; * vinti = cointestavi; * doti = cointestando; * stenti = cointestaste; * stinti = cointestasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cointestanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intestanti, cointesta+tanti, cointesta+stanti, cointesta+intestanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cointestanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conte/istanti, costa/intenti, con/intestati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I cointeressati della ditta, Coincise con l'inizio del capitalismo, Venditori di coke, Coinvolgere qualcuno suo malgrado, Divertiva col muto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cointeressenze, cointesta, cointestai, cointestammo, cointestando, cointestano, cointestante « cointestanti » cointestare, cointestarono, cointestasse, cointestassero, cointestassi, cointestassimo, cointestaste |
| Parole di dodici lettere: cointestammo, cointestando, cointestante « cointestanti » cointestasse, cointestassi, cointestaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrestanti, sestanti, radiosestanti, assestanti, riassestanti, detestanti, intestanti « cointestanti (itnatsetnioc) » protestanti, riprotestanti, attestanti, istanti, distanti, equidistanti, listanti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |