Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sestanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: festanti, gestanti, mestanti, pestanti, restanti, sestante, sostanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: destante, festante, gestante, mestante, pestante, restante, testante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sesti, seta, setti, senti, seni, stani, stati, stai, santi, sani, estati, esani, etani, etti, enti. |
| Parole con "sestanti" |
| Finiscono con "sestanti": assestanti, riassestanti, radiosestanti. |
| Parole contenute in "sestanti" |
| est, sta, tan, sesta, tanti, stanti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da santi e est (SestANTI); da senti e sta (SEstaNTI); da sesti e tan (SEStanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/costanti, sedete/detestanti, sedeva/devastanti, sedi/distanti, segua/guastanti, sei/istanti, seme/mestanti, semole/molestanti, sere/restanti, seta/tastanti. |
| Usando "sestanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: base * = bastanti; cose * = costanti; lise * = listanti; mese * = mestanti; pese * = pestanti; rese * = restanti; prese * = prestanti; spose * = spostanti; appese * = appestanti; appose * = appostanti; arrese * = arrestanti; attese * = attestanti; impose * = impostanti; intese * = intestanti; protese * = protestanti; riprese * = riprestanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesia/aitanti, sessi/istanti, sestile/elianti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: osé/stantio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sei/stantii, base/bastanti, mese/mestanti, pese/pestanti, appese/appestanti, rese/restanti, prese/prestanti, riprese/riprestanti, arrese/arrestanti, intese/intestanti, protese/protestanti, attese/attestanti, lise/listanti, cose/costanti, impose/impostanti, appose/appostanti, spose/spostanti. |
| Usando "sestanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distanti = sedi; * tastanti = seta; * guastanti = segua; * devastanti = sedeva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sestanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sesta+tanti, sesta+stanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sestanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: setti/san, set/santi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.