Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesistenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistente, coesistesti, coesistetti, consistenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coesistei, coesisti, coese, cosini, cosi, cosse, cossi, costei, coste, costi, coseni, cose, coiti, cote, cotti, coti, conti, coni, cessi, ceste, cesti, ceti, cent, ceni, ciste, cisti, citi, cinti, ossei, ossi, ostenti, oste, osti, osei, esistei, esisti, esiti, esse, essi, esteti, esenti, etti, site, siti, senti, seni, itti. |
| Parole contenute in "coesistenti" |
| enti, sten, coesi, tenti, esiste, stenti, coesiste, esistenti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e esiste (COesisteNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesistenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesistenti, coesisteste/stenti, coesistesti/stinti, coesistete/tenti, coesisteva/vanti, coesistevi/vinti, coesistendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesistenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/inesistenti, coesa/assistenti, coesista/attenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coesistenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesistenti = copre; * vanti = coesisteva; * vinti = coesistevi; * doti = coesistendo; * stinti = coesistesti. |
| Sciarade e composizione |
| "coesistenti" è formata da: coesi+stenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesistenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esistenti, coesiste+enti, coesiste+tenti, coesiste+stenti, coesiste+esistenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.