Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesista, coesisti, coesisto, consiste, corsiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coese, cosi, cosse, coste, cose, cote, ceste, ciste, oste, esse, site. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: coesistei. |
| Parole con "coesiste" |
| Iniziano con "coesiste": coesistei, coesisterà, coesistere, coesisterò, coesistete, coesisteva, coesistevi, coesistevo, coesistemmo, coesistendo, coesistente, coesistenti, coesistenza, coesistenze, coesisterai, coesisterei, coesistesse, coesistessi, coesisteste, coesistesti, coesistette, coesistetti, coesisteremo, coesisterete, coesisterono, coesistevamo, coesistevano, coesistevate, coesisteranno, coesisterebbe, ... |
| »» Vedi parole che contengono coesiste per la lista completa |
| Parole contenute in "coesiste" |
| coesi, esiste. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha COESISTestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesiste, coesione/oneste, coesiva/vaste, coesive/veste, coesivi/viste. |
| Usando "coesiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esisterà = cora; * esistere = core; * esisterò = coro; * esistete = cote; * esisteva = cova; * esistevi = covi; * esistevo = covo; * esistente = conte; * esistenti = conti; * esistesse = cosse; * esistessi = cossi; * esisteste = coste; * esistesti = costi; * esistette = cotte; * esistetti = cotti; * esisterono = corono; * esistevano = covano; * esistevate = covate; * esistessero = cossero; * tetano = coesistano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/assiste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coesiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/esistere, roco/esisterò, vico/esistevi. |
| Usando "coesiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esistere * = reco; esisterò * = roco; esistevi * = vico; * reco = esistere; * roco = esisterò; * vico = esistevi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coesiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/esistei, conte/esistente, conti/esistenti, cora/esisterà, core/esistere, coro/esisterò, corono/esisterono, cosse/esistesse, cossero/esistessero, cossi/esistessi, coste/esisteste, costi/esistesti, cote/esistete, cotte/esistette, cotti/esistetti, cova/esisteva, covano/esistevano, covate/esistevate, covi/esistevi, covo/esistevo. |
| Usando "coesiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesiste = copre; * vaste = coesiva; * veste = coesive; coesistesse * = tessete; * oneste = coesione; * eroe = coesisterò; * tessete = coesistesse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esiste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coesiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ceste/osi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.