(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nella sua vita coesisté sia l'emozione che l'apatia. |
| Tutti questi dispiaceri hanno scardinato la coesione famigliare. |
| * Il torneo di pallavolo è stato vinto da quella squadra perché tutti i giocatori, nel corso della partita, erano coesi e collaboravano tra loro. |
| Quello di cui abbiamo bisogno sono azioni coese tra tutti i partecipanti. |
| * Nel periodo in cui coesistemmo nella stessa casa, non facemmo altro che litigare. |
| * Due culture diverse, coesistendo, si arricchiscono a vicenda. |
| * Nel nostro animo il bene ed il male sono coesistenti; sta ad ognuno di noi di fare prevalere l'uno o l'altro. |
| La coesistenza forzata di varie etnie in occasione del sisma si è rivelata difficile. |