Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coabito |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coabita, coabiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: moabita, moabite, moabiti. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: caio. Altri scarti con resto non consecutivo: coito, cito. |
| Parole contenute in "coabito" |
| bit, ito, abito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coabito" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/riabito. |
| Usando "coabito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abitoni = coni; * totano = coabitano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "coabito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = coabitano; * ottava = coabitava; * ottavi = coabitavi; * ottavo = coabitavo; * ottante = coabitante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coabito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabito = cori; * coabitano = totano; * aio = coabitai; * ateo = coabitate; * avio = coabitavi; * astio = coabitasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "coabito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = coabitarono; * atre = coabitatore; * atri = coabitatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.