Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola coabitino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: dimezzare.


Frasi con coabitino - esempi


Coabitino è una forma del verbo coabitare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola coabitino - Coniugazione di coabitare

Frasi (non ancora verificate)
Spero che i miei cugini coabitino per dimezzare le spese.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Coabiti sicuramente con i parenti di mio padre Francesco.
Coabiterebbe volentieri con uno studente pur di risparmiare sulle spese.
* Gli immigrati coabiteranno per il periodo invernale in una tensostruttura comunale.
* Per spendere meno coabiterà con un'amica dividendo le spese gestionali dell'abitazione.
Da quando coabito con la famiglia di mia moglie ho imparato ad essere tollerante.
Agli inizi della carriera coabitò con un collega ma, dopo qualche anno, decise di trovarsi una nuova sistemazione per avere maggiore libertà.
Sotto la mia scrivania vi è un coacervo di fili per alimentare i due PC, gli schermi aggiuntivi, lo stereo, la stampante, eccetera.
Il coach auspicò l'acquisto di un playmaker per la squadra.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: coabitavo, coabitazione, coabiterà, coabiteranno, coabiterebbe, coabiti « coabitino » coabito, coabitò, coacervo, coach, coadiutore, coadiutorie
Dizionario italiano inverso: abitino, riabitino « coabitino » soprabitino, addebitino
Vedi anche: Parole che iniziano con COA, Frasi con il verbo coabitare
Altre frasi di esempio con: dimezzare, spendere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze